DIREZIONALE - 024

Dentro il limite del centro storico di Vicenza, in un edificio degli anni ’60, un locale dismesso da qualche anno è stato riqualificato e trasformato in moderni uffici.

Anno: 2022-23
Luogo: Vicenza
Status: Realizzato
Impresa: Sartorello Building srl

RESIDENZIALE - 022

Per un edificio ai bordi del centro storico di Vicenza è stata sviluppata questa proposta di ristrutturazione con riqualificazione energetica e miglioramento sismico; il progetto prevede la realizzazione di una residenza concentrata attorno al cortile interno che si configura come un “giardino segreto”.

Anno: 2022
Luogo: Vicenza
Status: Studio di fattibilità

RESIDENZIALE - TC01

La demolizione di un edificio degli anni ’70 lascia lo spazio a questa nuova bifamiliare dalle linee contemporanee con grandi vetrate sugli spazi esterni. L’idea compositiva si basa su un parallelepipedo bianco scavato in corrispondenza dei portici e delle terrazze e su cui si innestano altri elementi in contrasto cromatico: sporti, pergole, fioriere e l’evidente pararallelepipedo grigio scuro del vano scale che caratterizza il prospetto fronte strada.

Anno: 2021
Luogo: Costabissara (VI)
Status: Progettazione definitiva

RESIDENZIALE - 004

Nel limite tra la città e la campagna, una casa dalle forme archetipiche riconoscibili con una reinterpretazione contemporanea del concetto di “portico”, ottenuto non attraverso la prosecuzione della falda di copertura (come accadeva nelle case di campagna tradizionali) ma mediante l’utilizzo di un piano orizzontale sorretto da dei setti in legno che intervallano le grandi vetrate della zona giorno.

Anno: 2021
Luogo: Monticello Conte Otto (VI)
Status: Studio di fattibilità

DIREZIONALE - 003

Il progetto ha origine dalla volontà di rinnovare i locali con lo scopo di ottenere uno spazio luminoso e rilassante dove lavorare ed accogliere i clienti. La scelta dei colori e dei materiali hanno definito una palette che unisce tre elementi cromatici e materici: il grigio cemento del pavimento, il legno rovere degli arredi e il bianco per le pareti. Questi, combinati insieme, creano un ambiente dall’aspetto minimal e accogliente.

Anno: 2021
Luogo: Monticello Conte Otto (VI)
Status: Realizzato

RESIDENZIALE - 005

Nato come filanda nella fine dell’800, trasformato in laboratorio da un fabbro nella seconda metà del ‘900, parte dell’edificio viene oggi ripensato per ospitare una giovane famiglia, con l’intento di mettere al primo posto, nel progetto, il grande arco sul giardino che caratterizza la zona giorno e dà ritmo all’intero edificio.

Anno: 2021
Luogo: Monticello Conte Otto (VI)
Status: Studio di fattibilità

COMMERCIALE - 006

Situato nel centro storico di Thiene, il progetto mira a realizzare un lounge bar che possa unire l’eleganza del legno e dei dettagli in metallo scuro a un animo tropicale e verdeggiante. Ecco che il progetto si sviluppa attorno ad un nucleo centrale di legno dalle linee pulite e si completa con i dettagli tropicali della carta da parati e delle piante disposte tra i tavoli.

Anno: 2021
Luogo: Thiene (VI)
Status: Studio di fattibilità
Con: Architetto Chiara Regina Grego