davide zanuso architetto
Classe 1990, libero professionista, accompagno con il mio lavoro chi desidera progettare e realizzare luoghi dove vivere, lavorare e stare bene. Collaboro con imprese e studi di progettazione di Vicenza e provincia in vesti di architetto dal 2019 – e già in quelle di geometra dal 2012.
Sono profondamente legato alla mia città e alle sue architetture, complici sicuramente le mie radici e la mia formazione. Questa mia passione mi porta a cogliere il fascino delle bellezze architettoniche “di casa” e allo stesso tempo mi spinge alla scoperta delle città del mondo, cercando punti in comune e peculiarità dei diversi stili architettonici che incontro.
il mio perchè
Essere architetto per me significa ricercare costantemente il “ben-essere”, cioè lo stare bene.
L’anima di ogni mio lavoro si riconduce a un contesto, a un territorio, a una storia, a un racconto, a una volontà. L’intreccio ragionato di tutte queste componenti è il risultato finale che permette di far star bene le persone che abiteranno e vivranno gli spazi che progetto.
focus sull'obiettivo
“Trova una idea forte e portala avanti per tutto il processo progettuale”
: questo mi è stato detto dall’architetto portoghese Manuel Aires Mateus. Ho fatto subito tesoro di questa frase ponendola a cardine del mio modo di progettare. Il mio metodo mi porta a focalizzare fin dall’inizio gli elementi guida che saranno il filo conduttore lungo tutte le fasi di progetto.
In questo modo il risultato finale e la qualità del progetto si allineano con l’idea iniziale e il tutto, indipendentemente dalle dimensioni o dal budget, che sia una villa, una fabbrica, un appartamento o un oggetto di design, viene sviluppato in maniera coerente e funzionale.
non mi limito solo a progettare
Il mio ruolo come professionista è quello di trasformare l’idea in un progetto realizzato, attraversando tutte le fasi del processo: l’ideazione, lo sviluppo del progetto e della pratica edilizia, la progettazione esecutiva e la gestione del cantiere, la definizione di tutti i dettagli.
In parallelo, mi occupo di tutto ciò che può essere afferente all’edificio o all’area di intervento, come l’esecuzione di studi di fattibilità, stime e perizie.